Arancini Alla Norma 200g Da Friggere

12.90

DESCRIZIONE
Hai mai assaggiato gli arancini alla Norma? Sicuramente gli arancini sono un vanto della cucina siciliana, una specialità gastronomica inserita nel P.A.T., ma pochi sanno che possono essere realizzati in tantissimi gusti.
Oggi ti presentiamo quella alla Norma!
Questi deliziosi scrigni di riso racchiudono un cuore di un profumatissimo sugo alla norma a cui sarà impossibile resistere! Sai com’è realizzato questo sugo? Al suo interno sentirai tutti i profumi della Sicilia: pomodori, melanzane, basilico e ricotta. Un tripudio di sensi!
Una volta provato non potrai farne piu’ a meno!
Utilizziamo solo Materie Prime Siciliane di eccellenza per far si che possa nascere un prodotto di altissima qualità dal gusto unico ed inconfondibile.
Arancino da 200 grammi.
LA STORIA
L’origine della dedica alla Norma sembra un esplicito riferimento all’omonima opera di Vincenzo Bellini più che a una generica “norma” nel senso di una preparazione fatta “a puntino”, non è certa.
Sono almeno due le versioni della storia di questo piatto ritenute più plausibili ma non esistono testimonianze dirette e univoche. Secondo alcuni a dare il nome alla ricetta sarebbe stato il commediografo siciliano Nino Martoglio che, davanti a un piatto di pasta così condita, esclamava “Questa è una Norma!” per mostrarne la suprema bontà e paragonandola alla celebre opera di Vincenzo Bellini.
Secondo altri, a maggior giustificazione della dedica, la ricetta sarebbe stata perfezionata, reinterpretata e messa a punto sulla base della cucina tradizionale da uno chef siciliano proprio in occasione delle celebrazioni per la nuova opera lirica del grande compositore catanese, destinata a diventare in breve tempo una dei suoi maggiori successi nonostante una prima alla Scala di Milano travagliata e tutt’altro che incoraggiante.
Forse in uno dei tanti ricevimenti a cui fu presente lo stesso Bellini nella sua terra natia visto che è da sempre prassi abbastanza consolidata da parte di chef di grido e organizzatori di eventi omaggiare degli ospiti d’onore illustri con piatti creati ad hoc.
PREPARAZIONE
 
Una volta che saranno completamente scongelati immergerli in un pentolino con olio di semi di arachidi e lasciarli friggere.
Basteranno 8-10 minuti circa di cottura a 180°/190°.
Consumare entro: Vedi etichetta scadenza.
Prodotto abbattuto all’origine per garantire trasporto e conservazione. NON CONGELARE
SPEDIZIONE
I nostri arancini vengono spediti con box isotermica e ghiaccio gel per far si che si mantenga la catena del freddo inalterata per tutte le fasi della spedizione.
INGREDIENTI
Riso, passata di pomodoro, melanzane, ricotta infornata, Burro,  brodo vegetale, Grana, Mozzarella, Basilico. Panatura* (Mollica di pane, Farina 00 e Acqua).
ALLERGENI
Contiene tracce di glutine, latte e frutta a guscio.
TABELLA NUTRIZIONALE
Valori medi alla produzione per 100 g di Prodotto:
Valore energetico                 270 Kcal
Valore energetico                1132 Kj 
Proteine                                11,28 g
Carboidrati                             27,28 g
– di cui zuccheri                       1,51 g 
Grassi                                     12,01 g
–  grassi saturi                         5,953 g
– grassi insaturi                        0,106 g
– grassi monoinsaturi.              4,37 g
– Grassi Polinsaturi                  0,801 g
Fibra                                        1,5 g 
 

Disponibile

Acquista prodotto →


Tutte le categorie di prodotti siciliani