Ricetta: Pizza con Salsiccia, Spinaci e Prosciutto

Ingredienti per preparazione dell’impasto per 4 persone :

  • Farina 500 gr. (200 gr di farina 00 e 300 gr di farina di rimacino),
  • Lievito di birra liofilizzato 1 bustina da 7 gr.,
  • Zucchero 2 cucchiaini,
  • Acqua tiepida circa 300 ml,
  • Sale 1 cucchiaino,
  • Olio EVO 2 cucchiai.

Ingredienti per il condimento:

  • Una latta di pomodoro pelato da 240 gr.,
  • Salsiccia 120 gr.,
  • Prosciutto cotto 16 gr.,
  • Mozzarella 2 da 90 gr.,
  • Spinaci 2 mazzetti,
  • Origano q.b.,
  • Olio EVO q.b.

Procedimento per preparazione impasto della pizza

Nel mezzo kg di farina di cui 200 gr di farina 00 e 300 gr di farina di rimacino aggiungiamo i 2 cucchiai di zucchero, la bustina di lievito liofilizzato ed iniziamo ad impastare versando lentamente l’acqua, che abbiamo precedentemente riscaldato. Mentre impastiamo aggiungiamo i 2 cucchiai di olio. Se avete a disposizione una planetaria per impastare sarà tutto più rapido se invece non l’avete a disposizione considerate che questi passaggi vi occuperanno almeno per 40 minuti. Infine aggiungerete il sale e impastate in modo che questo venga ben sparso per tutto l’impasto.

La pasta sarà pronta non appena apparirà liscia e non si attaccherà più alle mani.

A questo punto dovrà essere messa a lievitare sotto un canovaccio di cotone all’interno di un recipiente. Questo recipiente dovrà essere “preparato” con un po’ di farina sul fondo e sui bordi. Prima di riporre sull’impasto il canovaccio dovremo tracciare su di esso una croce con la parte di lama non seghettata di un coltello, questo ci aiuterà a capire bene di quanto l’impasto lieviterà. A questo punto la riponiamo e attendiamo la lievitazione.

Controlliamo lo stato di lievitazione,non appena vedremo che i segni tracciati appariranno sollevati e “aperti” capiremo che la pizza è a buon punto. Più tempo la lasciamo lievitare più sarà buona. Se proprio non possiamo aspettare consideriamo che dopo circa un’ora e mezza dovrebbe essere pronta per essere stesa.

Procedimento per preparazione del condimento

Iniziamo dal preparare la base che andrà sulla pizza, ovvero il sugo condito. Quindi mettiamo il pomodoro pelato in un piatto con olio, sale e origano.

Pomodoro pelato condito con sale, olio e origano

Prendiamo quindi 2 mozzarelle e le tagliamo in fette.

Mozzarelle da tagliare in fette

Quindi prepariamo la salsiccia, possiamo optare o per farla prima cuocere in padella con acqua, oppure per rimuovere il budello e posizionarla cruda direttamente sulla pizza e lasciarla cuocere in forno. Io questa volta ho preferito la cottura classica in padella, poi l’ho tagliata a pezzetti e messa sulla pizza.

Allo stesso tempo prepariamo gli spinaci saltati.

Ora possiamo stendere l’impasto sulla leccarda dopo aver posto sul fondo della carta forno. Iniziamo a condire con il pomodoro, mettendone un cucchiaio alla volta e allargando il contenuto sulla pasta facendo cerchi concentrici.

Facciamo in modo che il pomodoro venga disposto uniformemente su tutta la pizza.

Quindi aggiungiamo la mozzarella.

Disponiamo le fette di mozzarella.

Inforniamo la pizza dopo aver preriscaldato il forno a 200°C con forno statico per almeno 10 minuti, dopo apriamo il forno e aggiungiamo tutti gli altri ingredienti:

  • Salsiccia
Dopo aver aggiunto alla pizza la salsiccia.
  • Spinaci
  • Prosciutto
La pizza sarà completata dall’aggiunta di spinaci e prosciutto.

Infine andremo a rimetterla in forno per altri 15 minuti a 200° C.

Prodotti correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *