Ricetta: Lasagna con Zucca, Funghi e Salsiccia

Ingredienti per 6 persone:

  • Lasagne all’uovo 500 gr,
  • Zucca 300 gr,
  • Funghi 400 gr,
  • Salsiccia 120 gr,
  • Olio EVO q.b.,
  • Parmigiano grattugiato 350 gr,
  • Latte 500 ml,
  • Farina 00 50 ml,
  • Burro 50 ml,
  • Aglio 1 spicchio,
  • Cipolla bianca 80 gr,
  • Carota 50 gr,
  • Sedano 50 gr,
  • Rosmarino 1 rametto,
  • Sale fino q.b.,
  • Noce moscata q.b.,
  • Vino bianco q.b.

Preparazione ingredienti

Lavare e pulire la zucca rimuovendo la buccia e tagliandola in pezzi piccoli.

Dadi di zucca

Lavate, pulite con attenzione i funghi e tagliateli nel senso della lunghezza.

Tagliate i funghi nel verso della loro lunghezza.

Preparazione

In un tegame iniziate a far rosolare la cipolla con un filo di olio EVO, aggiungete quindi la zucca e cuocete per almeno 25 minuti a fuoco medio, aggiungendo il brodo vegetale che avete preparato a parte. Il brodo vegetale sarà fatto in un piccolo tegame a parte con acqua, un pizzico di sale, carote e sedano. Servirà ad evitare che la zucca si asciughi troppo. Quando la cottura sta per giungere a termine mettete il rametto di rosmarino.

Quindi si passa alla cottura della salsiccia. Questa verrà preparata a parte in una padella, dopo aver eliminato il budello, verrà sgranata e posta nella padella con un filo d’olio. Si aggiungerà dopo il vino bianco e verrà fatto sfumare.

Salsiccia con olio, nella tazzina c’è il vino bianco con cui verrà sfumata.

Si procede sempre in contemporanea alla cottura dei funghi che verranno messi in un padella con olio e lo spicchio d’aglio, finché non saranno appassiti.

Nel frattempo potete mettere una pentola con dell’acqua e non appena questa sarà a bollore buttate la lasagna. La cottura della lasagna sarà indicata come per ogni pasta nella confezione. Vi consiglio però di buttare solo 4 sfoglie per volta così da fare in modo che queste non si attacchino le une alle altre. Predisponete sul tavolo dei canovacci puliti su cui adagiare le sfoglie tirate e lasciatele asciugare.

A questo punto avrete una “situazione” di questo tipo.

Ora non vi resta che preparare la besciamella. Mettete in un pentolino a scaldare il latte con della noce moscata. Contemporaneamente su un altro fornello mette a sciogliere il burro a fuoco basso, poi lo spegnete e aggiungete la farina 00 setacciata lentamente, con una frusta fate in modo che non si formino grumi. Mescolate e portate il fuoco a temperatura dolce, attendete che diventi di colore dorato, così da ottenere il roux. Poi aggiungete il roux al latte. Mescolando energicamente a fuoco dolce fino a che non si sarà addensata.

Con la frusta mescoliamo roux e il latte e facciamo addensare il tutto.

Adesso iniziate a disporre in una teglia la lasagna. Io ho adoperato una teglia rettangolare di 34 x 24 cm. Si esegue una stratificazione di questo tipo:

  • Prima si dispone sul fondo della teglia la besciamella,
Strato base di besciamella che aiuta la cottura.
  • Strato di lasagna,
  • Strato di zucca,
  • Strato di salsiccia,
In sovrapposizione vediamo besciamella, lasagna, zucca e salsiccia.
  • Strato di funghi,
Strato di funghi sopra tutti gli altri strati.
  • Strato di lasagna,
Il secondo strato di pasta deve ricoprire perfettamente il primo.
  • Strato di zucca,
  • Strato di salsiccia,
  • Strato di funghi.

Si procede così fino a quando non si terminano gli ingredienti. L’ultimo strato si arricchisce di formaggio grattugiato e di altra besciamella.

Ultimo strato sarà arricchito da besciamella e parmigiano grattugiato.

Tutto verrà messo in forno statico a 180°C preriscaldato per 15 minuti e per 5 minuti di grill, oppure in forno ventilato a 180°C preriscaldato per 10 minuti e altri 4 minuti di grill.

La nostra lasagna completata.

Prodotti correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *