
Il più grande motore di ricerca del Made in Sicily.
– Tutto il Meglio del Made in Sicily –
Acquista online le specialità gastronomiche, i prodotti artigianali, le composizioni artistiche, i souvenir, l’abbigliamento, i cosmetici Made in Sicily… insomma ce n’è per tutti i gusti. Scopri subito tutte le categorie di prodotti siciliani su A Piece of Sicily!
Prodotti Siciliani
-
Birra Artigianale Kottabos Berenice 75 Cl
€9.90 -
Arance Da Spremuta 15kg + Omaggio
€29.00 -
Vino Vigna San Francesco Chardonnay – Sicilia Doc
€34.75 -
Ceci Siciliani – 500 G
€3.49 -
Miele Di Girasole – Biologico – 500 Gr
€6.20 -
Orecchini In Legno Mongolfiere Senape
€18.00 -
Planeta Burdese 2018
€19.90 -
Ciuri Ciuri Borsa Limoni Stampata 30x40cm.
€59.90 -
Marmellata Di Mandarini
€3.50 -
Cioccolato Allo Zenzero 50 G
€2.90 -
Sicilia Souvenir Maglietta
€16.99 -
Piatto Portauova Gallo In Ceramica Di Caltagirone Blu Cobalto Limoni – La Marchesa Ceramiche Caltagirone
€44.00 -
Cappotto Panna
€119.00 -
Cioccolato Di Modica – Agrumi Di Sicilia – Igp
€2.40 -
Agave, Caftano Lungo In Pura Seta
€520.00
Categorie di Prodotti Siciliani
-
Abbigliamento e Accessori Siciliani (67)
-
Alimentari e Prodotti Tipici Siciliani (593)
-
Artigianato, Ceramica, Gioielli Siciliani (642)
-
Make up, Profumi e Cosmetici Siciliani (63)
-
Musica e Libri Siciliani (118)
-
Souvenir e Collezionabili Siciliani (67)
-
Tour, Eventi ed Esperienze Siciliani (218)
-
Vini, Birre, Alcolici e Bevande Siciliani (392)
– I Nostri Pezzi Preferiti Sulla Sicilia –
Avola, la città delle mandorle e del vino
Conosciuta in tutto il mondo per le sue mandorle e il suo vino pregiato, Avola è una splendida cittadina da visitare. Situata sulla costa sud orientale della Sicilia, la città di Avola si trova proprio tra Siracusa e Noto. Ricostruita quasi del tutto dopo il terribile terremoto del 1693 che sconvolse tutto il Val di Noto,…
Continua la lettura… Avola, la città delle mandorle e del vino
Marzapane, un must della pasticceria siciliana
Dolcissimo, dal gusto unico che sa di festa e dall’aroma inconfondibile: il marzapane è un prodotto dolciario molto diffuso ed estremamente conosciuto in Sicilia. Questa preparazione, a base di zucchero e farina di mandorle, trova la sua massima espressione sull’Isola nella sgargiante Frutta Martorana. Il marzapane è molto famoso in Sicilia ma è diffuso anche in altre regioni…
Continua la lettura… Marzapane, un must della pasticceria siciliana
Jacopo da Lentini e la poetica della Scuola Siciliana
“Amore è uno desio che ven da core/ per abondanza di gran piacimento;/ e li occhi in prima generan l’amore/ e lo core li dà nutricamento…” è l’incipit di uno dei componimenti più famosi di Jacopo da Lentini, uno dei principali esponenti della Scuola Siciliana, considerato anche il padre del sonetto. La Sicilia, infatti, oltre alle sue bellezze…
Continua la lettura… Jacopo da Lentini e la poetica della Scuola Siciliana
Cosa vedere a Bronte, la città del pistacchio
Bronte è una deliziosa città in provincia di Catania ed è famosa in tutto il mondo per la sua produzione di pistacchio. L’oro verde di Sicilia, infatti, è un prodotto tipico proprio di questa zona. Se sei un amante del pistacchio, quindi, non puoi non organizzare al più presto un soggiorno proprio a Bronte! (altro…)
Continua la lettura… Cosa vedere a Bronte, la città del pistacchio
Natale in Sicilia: i dolci tipici da assaggiare
Natale si avvicina: le strade iniziano ad essere decorate a festa, i bambini si apprestano a scrivere la loro letterina a Babbo Natale, si incomincia a pensare a cosa regalare ai propri cari. Le festività natalizie sono sinonimo di famiglia, casa, tradizione ma anche di tavolate imbandite, stracolme di numerose leccornie. Oltre ai classici della pasticceria siciliana,…
Continua la lettura… Natale in Sicilia: i dolci tipici da assaggiare
Cosa vedere a Caltagirone, la città della ceramica
In provincia di Catania si trova la bellissima città di Caltagirone, famosa in tutto il mondo per le sue incredibili ceramiche. Estesa tra i monti Erei, tra la parte orientale e centrale dell’Isola, Caltagirone è uno dei centri urbani più grandi dell’entroterra siciliano. Il centro storico della città, per la sua bellezza peculiare e caratterizzata dallo stile…
Continua la lettura… Cosa vedere a Caltagirone, la città della ceramica